Una tendenza è quella di arrivare fino all’ingresso della scuola con la macchina, cercando di arrangiarsi nella confusione parcheggiando per qualche minuto in doppia fila. Alcuni comuni italiani hanno cercato di contrastare questo fenomeno aumentando la sorveglianza, collocando le pattuglie della Polizia Municipale davanti all’ingresso delle scuole, sia negli orari di ingresso che di uscita.
La loro attenzione è rivolta perlopiù alla sicurezza dei ragazzi, ma ciò non esclude il loro dovere li porti a far rispettare il Codice della Strada, che ovviamente non consente il parcheggio in seconda fila o in sosta vietata, a volte ostacolando le uscite delle case limitrofe alle scuole. Cosa si rischia? Delle sanzioni, variabili dai €41 ai €169.
COME EVITARE LE SANZIONI
Le persone che non hanno impegni lavorativi a breve potrebbero ad esempio pensare di parcheggiare un po più distanti dall’istituto, raggiungendolo a piedi insieme al ragazzo. Un’alternativa sarebbe quella di partire prima la mattina da casa, così da avere il tempo di poter trovare parcheggio nelle strade vicine alle scuole e riuscire comunque a non fare tardi in ufficio.